Qual è lo strumento ideale per modellare il layout del vostro furgone?

Quando si intraprende l'avventura di vanlifeTutti abbiamo in mente il furgone dei sogni, allestito come un piccolo bozzolo, pronto a partire per un'avventura. Ma prima di posare le prime assi, sistemare un lavandino o decidere dove mettere il famoso letto, c'è una fase cruciale: la pianificazione. Proprio così, perché una volta iniziati i lavori, se ci si accorge di aver dimenticato di lasciare spazio per la cucina o che il letto è troppo grande, è un bel grattacapo. Ed è qui che Vanspace 3D entra in scena! Questo piccolo e pratico software vi permette di modellare il vostro futuro furgone senza perdere la testa. Perché è lo strumento ideale? Ve lo spieghiamo noi!

vanspace 3D _ Design the Perfect Van Conversion1

L'importanza di pianificare correttamente l'allestimento del furgone

Potreste pensare: "Sì, beh, me lo inventerò man mano, così sarà tutto a posto". Attenzione: non è così. Allestimento di un furgoneÈ come una partita a Tetris, solo che i pezzi non cadono dal cielo. Ogni centimetro è importante e se volete davvero sfruttare al meglio lo spazio limitato del vostro furgone, dovete pianificare tutto. Da dove posizionare il fornello a dove mettere la piccola doccia solare, nulla deve essere lasciato al caso.

Inoltre, la pianificazione anticipata consente di prevedere alcuni dettagli a cui non si sarebbe potuto pensare subito. Come la posizione della batteria, l'isolamento delle pareti o il circuito dell'acqua. In breve, si risparmia tempo, si evitano errori costosi e, soprattutto, si ha una visione chiara di come sarà il proprio furgone. E quale modo migliore di farlo se non con un buon pacchetto software di progettazione? Modellazione 3D ?

Perché scegliere Vanspace 3D?

@ignotusgear In risposta a @walter__xy Consideralo fatto 😏 #vanlife #vanconversione #vanbuild #vandiy ♬ suono originale - Software di conversione Ignotus

Non ci gireremo intorno: è lo strumento perfetto se volete modellare il vostro furgone senza bisogno di prendere un professionista 3D. Se siete un po' confusi di fronte a un software complesso, è normale: spesso è stato progettato per architetti o designer, non per le persone comuni che vogliono solo visualizzare il loro furgone con un comodo divanetto.

È progettato per essere semplice e accessibile. Non è necessario sapere come creare oggetti 3D da zero, perché tutto è già presente, pronto per essere utilizzato. In pratica, si sceglie il proprio modello di furgone da un elenco ben fornito (Fiat Ducato, Peugeot Boxer, Ford Transit, ecc.), e poi selezionare da una libreria di oggetti appositamente studiati per l'allestimento dei furgoni: letti, lavandini, tavoli, pannelli solari, armadi, ecc. Li posizionate come volete, li ruotate, li ridimensionate e voilà, potete vedere come funziona il tutto. Non c'è bisogno di passare ore a leggere un manuale, è davvero facile. intuitivo.

💡 Buono a sapersi
Vanspace 3D offre una versione a vita a soli 57 $, il che lo rende un investimento ragionevole per chi sta valutando diversi progetti di furgoni o vuole conservare il software per adeguamenti futuri.

La cosa migliore è che non è necessario avere competenze di modellazione 3D per utilizzarlo. Se siete in grado di usare un mouse, potete utilizzare Vanspace 3D. È così semplice.

Confronto con altri strumenti 

Questo è certo. l'unico software sul mercato. Forse avete già sentito parlare di SketchUp, un altro popolare software di modellazione 3D. SketchUp è un po' come il coltellino svizzero della modellazione. Si può fare di tutto, creare qualsiasi oggetto, qualsiasi forma, è super flessibile. Il fatto è che è anche super complesso soprattutto se non si è mai usato un software di questo tipo. Se volete passare settimane a imparare come creare una porta di furgone da zero, scegliete SketchUp.

Ma siamo onesti: la maggior parte di noi non ha il tempo o la voglia di diventare un professionista del 3D solo per allestire un furgone. È qui che entra in gioco Vanspace 3D. Meno flessibile di SketchUp, è vero, ma molto più più facile e veloce da utilizzare. Nella libreria di oggetti c'è già tutto quello che vi serve: mobili, elettrodomestici, accessori, c'è tutto. Basta assemblarli, come i Lego, per vedere subito cosa si ha a disposizione.

I vantaggi della progettazione 3D

vanspace 3D _Van Conversion2

In pratica, è il risparmio di tempo assicurato. Non dovrete passare ore a chiedervi se il vostro letto entrerà o se la vostra doccia sarà troppo stretta. Lo saprete subito quando vedrete il modello 3D. E poiché si tratta di uno strumento specializzato per i furgoni, tutto è progettato per adattarsi alle dimensioni e alle caratteristiche specifiche dei veicoli.

Poi, la cosa più bella è che il anteprima. È possibile guidare il proprio furgone virtuale e vedere sviluppo da diverse angolazioni, ingrandire e rimpicciolire, cambiare texture e colori... In breve, potete vedere come sarà il vostro furgone una volta finito, ancora prima di iniziare i lavori. È un ottimo modo per evitare spiacevoli sorprese.

Un altro grande vantaggio è che se state pianificando una ristrutturazione con un artigiano o una squadra, potete mostrargli i vostri progetti. Sapranno subito cosa volete e questo eviterà i malintesi. E se cambiate idea durante il percorso, non preoccupatevi: potete modificare direttamente in Vanspace 3D e il gioco è fatto.

💡 Nota:
Oltre alla progettazione degli interni, Vanspace 3D consente di personalizzare l'esterno del furgone, scegliendo colori e texture per un aspetto ancora più realistico.

L'ultimo grande vantaggio è che consente di testare rapidamente diverse configurazioni. Non è necessario smontare fisicamente i mobili o rifare i piani a mano. È sufficiente provare diversi layout in pochi clic, e scegliete quello che fa per voi.

Lascia un commento